Legambiente - Escursione al Nuraghe Cuccuru Ibba nella Laguna di Santa Gilla
Saturday, February 1, 2025
Legambiente propone una visita guidata con diversi archeologi in un lembo residuo di territorio risparmiato dalle acque che conserva un contesto preistorico risalente al Neolitico recente. Nel medesimo sito, a circa 2 km dal mare, sono presenti i resti di un nuraghe costruito su una lieve altura della piana costiera marina. La Laguna di Santa Gilla è uno dei siti naturalistici fra i più estesi d’Europa, un’area umida di 1300 ettari alle porte di Cagliari. La vegetazione degli argini è habitat di quasi duecento specie di uccelli, delle quali 70 stanziali: fenicotteri, aironi, anatre, barbagianni, cavalieri d’Italia, falchi, gabbiani, martin pescatori. La passeggiata è adatta a tutti. Esperti di Legambiente accompagneranno alla scoperta di un habitat unico e suggestivo, in cui si avrà l’occasione di osservare, senza disturbare, le varie specie di uccelli. Appuntamento Sabato 1° febbraio alle 9,30 presso la Strada Consortile Macchiareddu, di fronte Tecnocasic. Appuntamento: ore 9.30 presso la Strada Consortile Macchiareddu, di fronte a Tecnocasic. Referente: Legambiente Sardegna - [email protected] - [email protected]
Country : Italy
Organizer : Legambiente
Partners : CACIP – Tecnocasic – Comune di Assemini
Target Audience: Youth Children Teachers Journalists Local Communities General public Type of Event: Field Tour Type of Wetland: Coastal wetlands Year: 2025